BorderArt(E)Scapes è un progetto finanziato nell’ambito della tornata PRIN 2022 ed è sviluppato da cinque unitĂ di ricerca (UniversitĂ degli Studi di Firenze come P.I., UniversitĂ della Valle d’Aosta, UniversitĂ degli Studi di Bergamo, UniversitĂ per Stranieri di Siena, UniversitĂ di Trento). La ricerca intende affrontare la tematica complessa del confine tanto da un punto di vista storico-artistico, antropologico e geo-politico, che metodologico e disciplinare.Â
L’obiettivo è quello di sviluppare nuove metodologie di ricerca applicata, in cui gli strumenti propri della disciplina storico-artistica possano dialogare proficuamente con approcci antropologici, intrecciando un piano cronologico e uno tematico.Â
Il sito consente di viaggiare all’interno della ricerca, esplorando il confine attraverso mappe e glossari che collegano tra loro artisti e opere, storie e monumenti, archivi e persone, territori e spazi complessi, dando vita a una articolata geografia storico-artistica e antropologica.Â
Infine, l’artista Ilaria Turba, esperta nell’approfondire e valorizzare artisticamente la ricerca antropologica condotta sul campo, è coinvolta nel progetto con l’intento di documentare il lavoro svolto dalle singole unità , prevedendo finalità espositive.